Era una di quelle mattine in cui senti che la giornata ti sta chiamando fuori, senza troppi programmi, senza una meta precisa. Ho preso la bici e sono uscito da Poggio Capraio, il nostro casale, deciso a seguire solo il mio istinto. Nessuna mappa, nessun obiettivo, solo la voglia di scoprire dove mi avrebbero portato i sentieri della Maremma.
L’aria invernale era frizzante, il sole basso nel cielo filtrava tra gli alberi creando una luce dorata che dava al paesaggio un’atmosfera quasi magica.
Ho pedalato per 45 chilometri, affrontando un dislivello che si faceva sentire nelle gambe, ma che era ripagato a ogni curva. Asfalto? Quasi niente. La maggior parte del percorso era su strade sterrate e sentieri che sembravano portarmi sempre più lontano dal mondo moderno.
A un certo punto ho deciso di fare una sosta da Daniela Geissel. Lei, immersa nei suoi lavori, mi ha accolto con un sorriso sincero, senza filtri, con quell’ospitalità tipica di chi vive a contatto con la natura. È stato un momento semplice, ma che mi ha ricordato quanto siano autentiche le persone che incontri su queste strade.
Per il resto, gli unici compagni di viaggio sono stati i cinghiali, qualche cavallo e le imponenti vacche maremmane, che ti osservano con quella calma che solo loro sanno trasmettere. Di esseri umani, nemmeno l’ombra. Ma va bene così, perché la Maremma ti regala proprio questo: spazio per respirare, silenzio per pensare e paesaggi che ti entrano nel cuore.
Ogni pedalata è stata un promemoria di quanto questo angolo di Toscana sia perfetto per chi cerca avventura e tranquillità insieme, anche in inverno.
Se ami la bicicletta e vuoi provare l’emozione di perderti per ritrovarti, il nostro casale, nel cuore della Maremma, vicino a Capalbio, è il punto di partenza ideale. Qui, ogni stagione ha il suo fascino, ma l’inverno ti regala una pace che non trovi altrove.












